
Piedimonte Matese ha bisogno di recuperare e di progettare il suo percorso a medio e lungo termine, rialzandosi da un presente che si caratterizza per una mancanza di prospettiva verso scenari di sviluppo e di ripresa che, invece, nei piccoli Comuni del Matese e più ancora nel vicino Sannio, rappresentano oggi un concreto avvio di rinascita. Il confronto che Piedimonte Futura intende aprire nasce proprio da questa esigenza: i grandi problemi mai risolti di questa città hanno bisogno di decisioni importanti, non drastiche, ma ragionate. Non sarà affatto semplice amministrare nei prossimi cinque anni proprio perché, per troppo tempo, le decisioni più importanti volte al miglioramento della qualità di vita e alla soluzione di mali endemici sono state rinviate per l’assenza di progettualità a lungo periodo. Progettualità coerenti con un’idea di sviluppo urbano, culturale, sociale. Occorre perciò discutere, progettare e agire. Piedimonte Futura si propone come “collettore di idee”, le idee che albergano in ciascuno di noi e che possono trovare pieno diritto di cittadinanza in un contesto aperto al confronto e al dialogo.
Piedimonte Futura conta sulla partecipazione condivisa: inviate i vostri messaggi, la vostra opinione sulla città, segnalate le priorità da inserire nell'agenda politico-amministrativa dei prossimi cinque anni.
#piedimontefutura
Voglio Piedimonte futura che non lascia al proprio destino le sue ricchezze naturalistiche,storiche, culturali,ma che se ne prenda cura come la mamma con il suo cucciolo. E la comunità ne possa usufruire con consapevolezza e rispetto.
RispondiEliminaabbiamo bisogno di un'amministrazione consapevole, che abbia a cuore il paese e le sue risorse, valorizzandole e rendendole volano di economia cittadina.
RispondiEliminaUmberto