Emozionarsi e perdersi
Ieri sera, in occasione della consueta processione del Venerdì Santo, ho avuto modo di ritornare in quartieri dove non vado spessissimo. Giuro che ero intenzionata a pregare, assorta solo nei miei pensieri, ma mi sono ritrovata verso la fine del corteo dove non giungeva la voce dei sacerdoti.
Ad un certo punto, mi sono persa in altri pensieri... Piedimonte di notte è suggestiva ragazzi! Il gioco di ombre e luci nei nostri vicoletti, quasi a voler catturare l'attenzione incuriosendo lo spettatore in uno improvvisato gioco a nascondino. E ancora una volta, ogni angolo, ogni "pezzo" di strada, rappresentano un tuffo nel passato!
Amare il proprio Paese è anche questo! E' ricordare tempi che lo hanno visto decisamente migliore, è soffrire nel guardarlo morire, è provare rabbia per come le cose sono andate, ma è anche sperare che possano cambiare in meglio e quindi, è agire, agire ed agire. Non occorre essere necessariamente parte di un'amministrazione per promuovere il bene del proprio paese e della sua comunità. Credo basti mettere da parte ragionamenti egoistici, qualunquisti, di convenienza e rimboccarsi le maniche, impegnarsi in prima persona, non per se stessi,ma per la collettività.
Mi auguro che l'amore per il nostro paese rinasca tra la gente, perché io percepisco tanta sfiducia che nasce dalla mancanza di affetto per Piedimonte...e questo è davvero molto molto triste!
Cordiali saluti,
Simonetta
Commenti
Posta un commento