Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Smentire, ancora una volta

Immagine
Piedimonte Futura, ancora una volta, è costretta a smentire fantasiose ricostruzioni riportate su blog e altri siti di informazione on line. Il Movimento civico intende semplicemente testimoniare la volontà del proprio impegno politico, contribuendo alla promozione di un dibattito sui temi centrali dello sviluppo sociale ed economico di Piedimonte Matese, ma non ha siglato alcuna intesa con compagini elettorali in via di costituzione. Nello specifico, pur confermando di aver incontrato mercoledì 26 aprile il dott. Fabio Civitillo, in una riunione cui hanno preso parte numerosi componenti dell’uno e dell’altro movimento, il Gruppo Piedimonte Futura smentisce di aver garantito il proprio sostegno alla compagine civica cui sta lavorando, come candidato a sindaco, il dott. Fabio Civitillo, attraverso un coinvolgimento diretto del dott. Gianfrancesco D’Andrea, coordinatore del Movimento Piedimonte Futura, addirittura immaginato, nelle fantasiose ricostruzioni giornalistiche, come vic...

Piedimonte: la massima priorità è darsi una prospettiva

Immagine
Viene da ripensare al bel libro, per quanto inquietante, di Bruno Arpaia, “Qualcosa, là fuori”, un romanzo nel quale l’autore immagina lo scenario apocalittico che potrebbe profilarsi, sul pianeta Terra, di qui a qualche decennio, se non si porrà un serio rimedio alla immissione di anidride carbonica in atmosfera, con tutti gli annessi e i connessi.  Piedimonte Matese non è il Pianeta Terra, ma una ormai caotica cittadina della fascia appenninica del Sud Italia, un luogo che per molti anni è stato epicentro comprensoriale del massiccio montuoso del Matese, dove, nel Dopoguerra, sono sorte scuole, uffici, piccole industrie, piccole imprese, una importante rete commerciale, un grande ospedale. La cittadina ha conservato, fino ad un certo momento, l’insolita denominazione di “piccola Svizzera della provincia di Caserta”. Sì, un luogo ameno, produttivo, ricco di sentieri, boschi, sorgenti, con suggestivi quartieri ricchi di peculiarità storico-artistiche, una dimensione, si ...

Emozionarsi e perdersi

Immagine
Ieri sera, in occasione della consueta processione del Venerdì Santo, ho avuto modo di ritornare in quartieri dove non vado spessissimo. Giuro che ero intenzionata a pregare, assorta solo nei miei pensieri, ma mi sono ritrovata verso la fine del corteo dove non giungeva la voce dei sacerdoti. Ad un certo punto, mi sono persa in altri pensieri... Piedimonte di notte è suggestiva ragazzi! Il gioco di ombre e luci nei nostri vicoletti, quasi a voler catturare l'attenzione incuriosendo lo spettatore in uno improvvisato gioco a nascondino. E ancora una volta, ogni angolo, ogni "pezzo" di strada, rappresentano un tuffo nel passato! Amare il proprio Paese è anche questo! E' ricordare tempi che lo hanno visto decisamente migliore, è soffrire nel guardarlo morire, è provare rabbia per come le cose sono andate, ma è anche sperare che possano cambiare in meglio e quindi, è agire, agire ed agire. Non occorre essere necessariamente parte di un'amministrazione per promuov...

Incontriamoci, stasera in Biblioteca a Piedimonte

Immagine
Cari amici, questa sera il Movimento di opinione Piedimonte Futura si aprirà al dibattito pubblico con un incontro dal tema "La città sostenibile: analisi e progettazione". È un incontro-dibattito aperto a tutti, soprattutto ai cittadini che hanno voglia di rivedere una città sostenibile, che hanno nuove idee, voglia di condividere e migliorare.  Vi aspettiamo numerosi, certo, ma non solo. Dobbiamo ridare a Piedimonte la giusta carica, l'entusiasmo, la semplicità, l'orgoglio di essere un paese straordinario. Portiamo con noi ingredienti giusti per iniziare un nuovo, seppur difficile, percorso.  Ci vediamo alle 18.30, presso la Biblioteca comunale di Piedimonte Matese.  Vi aspettiamo.