Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Open Municipio, una buona occasione

Immagine
Dalla Legge 241 del 1990 al più recente Decreto legislativo n. 97 del 25 maggio 2016 c.d. “Decreto Trasparenza” sono trascorsi ventisette anni e la trasparenza amministrativa è stata oggetto di notevoli modifiche, tese a rendere sempre più aperta e fruibile la macchina della Pubblica amministrazione. Nondimeno è possibile notare attori politici farne il proprio cavallo di battaglia /mantra durante le competizioni elettorali nazionali e locali, anche se a volte promettendo ma non mantenendo le promesse. Tuttavia, grazie alle leggi nazionali e ai regolamenti europei, gli Enti locali obbligatoriamente dovranno adeguarsi. Certo è che gestire la complessa macchina burocratico - amministrativa non è cosa semplice. Avere siti internet aggiornati, accessibili, intuitivi, alla portata di tutti, anche e soprattutto per chi non è avvezzo alla tecnologia, risulta ancora una chimera. Eppure la strada che si dovrà percorrere è proprio questa, quella dell’informazione e della trasparenza digita...

Tra prassi politica e regolamenti

Immagine
Autorevoli politologi e studiosi di diritto amministrativo, italiani e stranieri, conducono da anni studi sulle autonomie locali e sul loro funzionamento. Un punto fermo dello studio ricade sul funzionamento e sulla regolamentazione di quello che è il principale organo della macchina amministrativa, il Consiglio Comunale. Perché vi sia democrazia, rappresentanza, partecipazione occorre rispettare precise regole e favorire la discussione in seno alle assemblee elettive.  È chiaro a tutti che i Comuni costituiscono il primo tassello del nostro sistema democratico e per l’importante ruolo che svolgono sono stati spesso oggetto di riforme che hanno avuto come fine quello di superare la dispersione delle responsabilità decisionali e di conferirgli una legittimazione chiara e comprensibile. Luigi Bobbio (Politologo, ex docente presso l’Università di Torino) affermava in un suo saggio: “ il sistema appare mutevole e fluttuante, è scosso da continui aggiustamenti promossi dall’al...